L’attenzione ai bisogni e ai desideri degli elettori rende l’approccio di marketing adatto anche all’era attuale, dove le innovazioni tecnologiche e i social media hanno dato sempre più potere di scelte ai consumatori.
Tag: #motivazione #leadership
«È sc-sc-scientifico!», quindi moderno, quindi giusto, legale, morale.
Nell'epoca storica in cui viviamo, buona parte delle cose che ci sono state insegnate riguardo al dirigere le persone non funziona e spesso provoca dei danni. La maggioranza dei manager ha bisogno di resettare quello che ha imparato dalle generazioni precedenti, perché il mondo cambia velocemente, cambiano “le regole del gioco”
Costruire la propria immagine
In Italia manca un concetto condiviso di marchio e marca, spesso si confondono i concetti e la gestione del marchio è delegata all'ufficio marketing senza i necessari contatti con l'ufficio legale. Spesso non vi è il monitoraggio, la pianificazione dell'immagine e della brand equity.
Non abbandonare i tuoi sogni. L’equilibrio della leadership femminile è interiore. “Guerriera ardita … di qual sia cavalier non teme intoppo”
l’equilibrio della leadership al femminile è interiore, ma si espande all’esterno, migliorando il contesto che la circonda, gli ambienti che frequenta, le persone che ama o semplicemente conosce.
I 4 fattori della motivazione
Un leader che ha una visione chiara e stimolante per l’organizzazione ed è deciso a motivare il personale può diventare fortissimo agente di cambiamento e di trasformazione.
Come metto in pratica la mia strategia?
Il compito del consulente aziendale è porre delle domande al cliente su quello che sta facendo e sulle ragioni per cui le sta facendo. Ha detto Peter Drucker: "Non sono un consulente; sono un insolente; non dico alle persone cosa devono fare, mi limito a porre domande difficili a cui devono rispondere per decidere cosa… Continua a leggere Come metto in pratica la mia strategia?