competenze manageriale, soft skill, web economy

Le 10 soft skill necessarie per affrontare la quarta rivoluzione industriale.

la top 10 delle soft skill (competenze cognitive, relazionali, comunicative) necessarie nella quarta rivoluzione industriale. Quattro sono di tipo relazionale, poichè è sempre la persona ad essere il punto focale dell'attività lavorativa. Il principale strumento è la creatività.

cambiamento organizzativo, competenze manageriale, management efficace

Quali saranno i tempi di ripresa? I nuovi modelli mirano al benessere.

I nuovi modelli economici dovrebbero mirare alla creazione di benessere e non di ricchezza, dunque crescita zero.

cambiamento organizzativo, competenze manageriale, consulenza direzionale, management efficace, time management

Come potremmo rendere l’esperienza in negozio straordinaria e indimenticabile? Riorganizzare il sistema operativo.

L'ambiente di business di molti settori, in questo particolare momento di crisi, è caratterizzato da una crescente pressione competitiva e da clienti sempre più esigenti.
L'unica soluzione è sviluppare una capacità di passare da una visione meramente tattica ad un approccio strategico al supply chain management. Le supply chain agili sono in grado di adattarsi molto più rapidamente ai cambiamenti del mercato.

cambiamento organizzativo, competenze manageriale, consulenza direzionale, management efficace, organizzazione sul lavoro, time management

Le 3 nuove azioni da fare per ricominciare

In questo periodo straordinario il nostro compito di cittadini è quello di stare a casa, ma siamo anche imprenditori e professionisti e non dobbiamo dimenticare la nostra attività professionale. Questa deve essere l’occasione giusta per resettare, o recuperare, lo spirito imprenditoriale e creativo, perchè non sarà più possibile aspettare o rimandare.  Questo è il momento in… Continua a leggere Le 3 nuove azioni da fare per ricominciare

aziende italiane, competenze manageriale, comunicare

La comunicazione è il motore che muove le relazioni

È  la prima volta che ci confrontiamo duramente con un cambiamento così radicale e come devono comunicare le aziende in questo nuovo scenario? Sono tante le riflessioni che tutti noi stiamo facendo, in questo momento così importante, sia dal punto di vista personale sia imprenditoriale e una cosa è certa continuare a fare le cose… Continua a leggere La comunicazione è il motore che muove le relazioni

aziende italiane, benessere organizzativo, cambiamento, competenze manageriale, leadership

«È sc-sc-scientifico!», quindi moderno, quindi giusto, legale, morale.

Nell'epoca storica in cui viviamo, buona parte delle cose che ci sono state insegnate riguardo al dirigere le persone non funziona e spesso provoca dei danni. La maggioranza dei manager ha bisogno di resettare quello che ha imparato dalle generazioni precedenti, perché il mondo cambia velocemente, cambiano “le regole del gioco”

cambiamento organizzativo, competenze manageriale, consulenza direzionale

Quanti modi abbiamo di comunicare noi stessi

Il successo personale si fonda necessariamente su valori quali la chiarezza, la credibilità e la distinzione, seguiti da una intensa attività mirata ai propri obiettivi condivisi, ai quali dare la massima visibilità.
Ecco le dieci regole d’oro per costruire il proprio Personal Brand

cambiamento organizzativo, competenze manageriale, comunicazione e lavoro

Costruire la propria immagine

In Italia manca un concetto condiviso di marchio e marca, spesso si confondono i concetti e la gestione del marchio è delegata all'ufficio marketing senza i necessari contatti con l'ufficio legale. Spesso non vi è il monitoraggio, la pianificazione dell'immagine e della brand equity.