Gli abiti li portiamo, ma la moda è diversa. Vale lo stesso per la vendita. Devi cambiare il metodo di vendita per adattarlo a questo periodo o non venderai abbastanza per andare in pari, figuriamoci a raggiungere gli obiettivi e realizzare i tuoi sogni. Il successo nelle vendite non dipende dal talento o dall’abilità, ognuno ha delle capacità di vendita innate, ma il successo è determinato da ciò che fai dei tuoi talenti.
blog
Cos’è una norma linguistica e qual è la differenza tra linguaggio, lingua e esecuzione linguistica.
Il linguaggio è limitato, è un discorso, un logos e la meraviglia è prima e dopo il logos, è quel fiume di lava che trascina e che rischia di travolgerti se non lo racconti. Bisogna imparare a usare il linguaggio senza perdere la consapevolezza che pur trattandosi di uno strumento eccezionale è comunque parziale è un setaccio, utile a separare la polvere d’ora da quella di terra ma è incapace di trattenere l’acqua eterna.
I 10 principi guida per la competenza nelle vendite
E' necessario cambiare il metodo di vendita per adattarlo a questo decennio o non venderai abbastanza per andare in pari e non riuscirai a raggiungere i tuoi obiettivi e realizzare i tuoi sogni. devi saper usare tutte le strategie, ma devi saperle padroneggiare, devi saperle usare in modo diverso. Un modo amichevole, cordiale sincero, un modo che pone l'accento sull'idea, sul servizio e poi sulla vendita. La vendita non è un'arte, la vendita è una scienza.
Le 10 soft skill necessarie per affrontare la quarta rivoluzione industriale.
la top 10 delle soft skill (competenze cognitive, relazionali, comunicative) necessarie nella quarta rivoluzione industriale. Quattro sono di tipo relazionale, poichè è sempre la persona ad essere il punto focale dell'attività lavorativa. Il principale strumento è la creatività.
Che cos’è il marketing oggi? Trovare la ciliegina mancante del vostro settore.
Oggi il marketing è l’atto stesso di inventare il prodotto, l’attività di progettarlo, di produrlo, l’arte di definirne il prezzo, la tecnica impiegata per venderlo.
Come vincere la paura di non farcela?
Per uscire da questa trappola occorre elaborare un “piano strategico d’azione” lavorando su come organizzare il marketing per promuovere un prodotto. L’unica soluzione è sviluppare una capacità di passare da una visione meramente tattica ad un approccio strategico.
Per essere straordinario occorre un piccolo sforzo. La prudenza è rischiosa.
Nel modo imprenditoriale molti sono convinti di poter aspettare che un leader dimostri la validità di un’idea nuova per poi affrettarsi a copiarla, approfittando del beneficio derivante dal fatto che il leader spezza la resistenza dell’aria.
Il ritorno economico deve essere frutto di una concreta struttura aziendale
Ma in realtà un buon imprenditore sa che non puoi acquisire nuovi clienti senza prima avere: 1. risorse umane allineate alla tua visione; 2. procedure per delegare i processi aziendali; 3. controllo di gestione mensile; 4. corretta gestione dei flussi di cassa.
Pensi sia facile organizzare il marketing per promuovere un prodotto?
Pensi sia facile organizzare il marketing per promuovere un prodotto? In realtà ciò che manca non sono le idee, ma la volontà di attuale per questo voglio stimolare in voi il desiderio di fare cose davvero straordinarie.
Quali saranno i tempi di ripresa? I nuovi modelli mirano al benessere.
I nuovi modelli economici dovrebbero mirare alla creazione di benessere e non di ricchezza, dunque crescita zero.