Oggi il marketing è l’atto stesso di inventare il prodotto, l’attività di progettarlo, di produrlo, l’arte di definirne il prezzo, la tecnica impiegata per venderlo.
Può un’azienda che produce “prodotti straordinari” non essere gestita da un uomo di marketing?
Gli uomini di marketing che praticano la scienza del prevedere ciò che la gente vuole, non hanno una passione , ma capiscono il processo e la conducono a buon fine. E non importa come si dicono le cose importante è ciò che si dice.
Dunque i prodotti “cool” che piacciono alle persone disposte ad acquistarle e a parlarne con gli altri costituiscono l’elemento centrale della strategia.
Se riuscite a individuare una nicchia poco servita per farne il vostro target quale sarebbe?
La pubblicità non deve essere rivolta alle masse, deve essere dritta ai clienti che scegliereste se poteste scegliere quali clienti servire.
Perché non lanciare un prodotto che entri in competizione con quello che avete attualmente, un prodotto destinato semplicemente ad attrarre la nicchia individuata?
È essenziale vendere ciò che la gente vuole acquistate.
In un mercato affollato seguire le regole significa fallire, non emergere equivale a essere invisibili. Si tratta quindi di scegliere: essere invisibili, anonimi, prudenti e non esporci a critiche o cogliere l’opportunità di essere grandi e unici.
Il ciclo magico del prodotto straordinario
Se facciamo leva sui consumatori cauti e se li rispettiamo, loro ci ascoltano. Ecco quattro passi da compiere:
- Ottenere il permesso di parlare alle persone alle quali abbiamo fatto buona impressione; il permesso non di spremerli, ma il permesso di informarli che la prossima volta abbiamo da proporgli “un prodotto straordinario”.
- Collaborare per facilitare il compito a chi dovrà diffondere l’idea. Fornire loro gli strumenti di cui loro hanno bisogno per vendere l’idea a un pubblico più vasto.
- Una volta superata la linea di demarcazione tra lo straordinario e il business redditizio, affidare a un altro team il compito di continuare il lavoro e aggiungere nuovi prodotti nuovi servizi ai vecchi prodotti creando nuove varianti.
- Reinvestite, reinvestite ancora. Con energia. Lanciate un altro “prodotto straordinario” senza lasciarvi intimorire.
L’idea di mettere passione, eccellenza e un tocco di magia in ciò che facciamo conquisterà molti. La capacità di ideare, di correre il rischio e di lavorare su di un piano multidisciplinare sono molto importanti.
Non ci vuole passione per creare un “prodotto straordinario”, ma ci vuole molta creatività. Quel che occorre è la capacità di comprendere che l’unica via praticabile per far crescere l’azienda e lanciare un prodotto straordinario è adottare la mentalità giusta. Le altre soluzioni non funzionano.
Questo significa che è molo più intelligente lanciare dieci prodotti al costo di 1000 € ciascuno anziché investire 10 mila € in pubblicità televisiva per lanciare un unico prodotto.
Significa che se tutti e dieci i prodotti falliscono, abbiamo imparato dieci strade da evitare; è sempre più vantaggioso rispetto al flop di un unico prodotto pubblicitario.
Trovate la ciliegina mancante del vostro settore e dedicatevi a quella.