Il compito del consulente aziendale è porre delle domande al cliente su quello che sta facendo e sulle ragioni per cui le sta facendo.
Ha detto Peter Drucker: “Non sono un consulente; sono un insolente; non dico alle persone cosa devono fare, mi limito a porre domande difficili a cui devono rispondere per decidere cosa fare”.
Durante la prima fase d’incontro e analisi conosco gli obiettivi dell’imprenditore che vuole migliorare il suo modo di lavorare; analizzo i processi di organizzazione per definire e migliorare le performance per raggiungere così più velocemente risultati importanti. Offro gli strumenti più adatti per abbattere i costi superflui.
Nella seconda fase, prosegue il lavoro sul leader dell’azienda.
Di che stoffa è fatto un leader?
Daniel Goleman ha evidenziato le seguenti caratteristiche della leadership: consapevolezza di sè, gestione di sè, consapevolezza sociale e la gestione dei rapporti sociali.
La leadership è l’arte di persuadere gli altri a cooperare in vista di un obiettivo comune.
Nella terza fase analizzeremo e progetteremo il piano strategico coerente con le necessità della azienda:
- – rigenerare e creare la clientela, attraverso una strategia di marketing;
- – affiancamento, per valutare i risultati e valutare l’ampliamento del patrimonio, attraverso una consulenza finanziaria;
- – adottare i processi di comunicazione che permettono all’imprenditore di delegare e coordinare il lavoro per realizzare i risultati, attraverso una strategia di comunicazione;
- – sviluppare le risorse più preziose dell’azienda, i collaboratori, attraverso la formazione continua.
Cosa posso fare per Te?
Il mio servizio di organizzazione aziendale ti farà avere un ottimo approccio organizzativo per assicurare il successo della tua azienda.
Offro agli imprenditori un servizio di affiancamento con l’obiettivo di guidare l’impresa verso un processo di miglioramento e crescita costante, un modello di business funzionale.
Ridefinire la filosofia aziendale è un lavoro importante e complesso per questa ragione è necessaria una figura esterna in grado di avere una visione d’insieme più obiettiva.
1 pensiero su “Come metto in pratica la mia strategia?”