http://programma-studio-lavoro.che cosa succede alle-aziende-italiane
La maggior parte degli imprenditori non permettono alle proprie “creature” di crescere, svilupparsi. Questo è uno dei principali motivi per cui le aziende italiane sono così piccole e poco manageriali.
L’imprenditore infatti è ovunque e dimentica che fare impresa vuol dire creare una mentalità vincente e quindi trovare le risorse per espandere l’azienda.
Un leader di successo si occupa delle differenze e delle similitudini che rendono i collaboratori della sua azienda degli individui unici e come singoli individui li organizza rispettandone le caratteristiche, i valori, le credenze ed esperienze per sostenere gli obiettivi della sua idea di business..
La leadership sta nel saper combinare i processi di pianificazione strategica ad un attento piano di gestione del capitale umano.
Le aziende italiane sono spesso gestite da persone che non hanno mai studiato economia e gestione aziendale. Inoltre la direzione del personale è composta da persone che non hanno mai studiato psicologia dei gruppi e psicologia del lavoro.
Inoltre molte aziende annegano perchè non sanno valorizzare i dipendenti che dopo alcuni anni iniziano a lavorare in modo svogliato e riluttante. Poi sicuramente sapere che il proprio capo vuole trasferire l’aziebda in Polonia o Romania non aiuta certo il benessere dei dipendenti, costretti spesso a fare scelte assurde pur di rimanere a lavoro. Altra nota dolente sono le ore di lavoro. Troppa gente fa straordinari non pagati col ricatto di venire licenziati. Non ci sono mai co trolli su questo. La finanza in molti paesi non esiste. Mai vista!
"Mi piace""Mi piace"