Cosa deve fare un consulente direzionale?
Una buona consulenza direzionale deve identificare fabbisogni e problematiche di un’organizzazione, definendo obiettivi e piani d’azione e coinvolgendo tutte le unità organizzative, su tutti gli aspetti finalizzati alla crescita e all’aumento della produttività e redditività.
Il mio metodo PSL è una strategia composta da diverse fasi:
- Incontro e conoscenza dell’imprenditore e di tutte quelle figure professionali coinvolte
- Analisi dei fabbisogni aziendali
- Definizione degli obiettivi imprenditoriali
- Eventuale ricerca di nuovo personale qualificato
- Sviluppo di un piano strategico legato agli obiettivi
- Scelta delle procedure efficaci per gestire il buon governo di un’azienda
- Formazione e affiancamento
Come metto in pratica la mia strategia?
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Lorena Grasso
Esploreremo insieme le abilità essenziali di business per rendere più efficienti la vostra azienda e le vostre strategie: dalla gestione delle informazioni a qualsiasi livello, alla pianificazione del tempo e alla gestione della vostra attività. Verrà agevolata la comunicazione e la negoziazione, sia internamente che esternamente all’azienda con altre realtà.
Vi potrò aiutare per incrementare le vendite, favorire lo sviluppo e aumentare i margini di profitto, gestire i cambiamenti per trovare un equilibrio tra obiettivi personali e aziendali, gestire il brainstorming per generare idee e individuare soluzioni creative.
Mostra tutti gli articoli di Lorena Grasso
3 pensieri su “Consulenza direzionale”