Come sfruttare realmente questa opportunità per un’azienda, per un professionista che offre servizi, per una persona che vuole utilizzare il web per reinventarsi un lavoro o per un realizzare un’idea?
In questi ultimi anni, ho visto crescere online tante aziende, studenti o liberi professionisti. La crescita è evidente, soprattutto se viene confrontata con chi non ha ancora saputo sfruttare le enormi possibilità offerte dal web e dai social network per promuoversi, fare informazione e comunicare i propri contenuti. Per avere successo online, non è sufficiente aprire un profilo sui social network o curare il proprio sito web o blog, anche in funzione dei motori di ricerca. Ecco perché la parola più utilizzata dalle aziende in questi ultimi tempi è proprio content marketing.
Già, perché il primo concetto fondamentale per fare content marketing, in modo efficace, è ascoltare i propri pubblici, conoscerli a fondo e imparare a soddisfare i loro bisogni.
Proprio perché oggi la presenza online è diventata molto numerosa e agguerrita, il primo obiettivo è differenziarsi dagli altri o, meglio, di trovare elementi per emergere dal mare di messaggi e impulsi che, anche come utenti, riceviamo tutti i giorni da web e social network.
Online non si può mai abbassare la guardia e si deve sempre essere pronti a cavalcare o inseguire gli ultimi aggiornamenti tra tecnologia, trend di mercato e nuovi comportamenti di consumo.
I progetti hanno tutti qualche cosa in comune che possiamo sintetizzare in questo modo: strategia, metodo, capacità di modificare in corsa. Ecco le tre “chiavi” da inserire in qualsiasi progetto di comunicazione o marketing online.
È necessario allora comprendere a fondo perché, soprattutto sul web e sui social network, tutto è marketing e, in qualche modo, comunicazione, senza dimenticare però quanto sia importante dare continuità alle strategie online anche nella sfera offline, creando eventi o facendo vivere esperienze di contatto diretto con i clienti esistenti o potenziali.
Tuttavia, poiché la nostra attività di marketing è rivolta a un pubblico (singolo o multiplo), diventa determinante, per la riuscita del nostro intento, il modo in cui comunichiamo questa attività: quale tono utilizziamo per rispondere al telefono; i contenuti testuali e grafici all’interno della mail che inviamo; lo stile di scrittura, le tecniche di content marketing, l’usabilità e l’organizzazione delle informazioni per il nostro blog o profilo social.
Grazie agli strumenti di analisi collegati ai blog e ai social network, abbiamo la possibilità di analizzare a fondo i comportamenti di chi riceve le nostre attività di comunicazione e marketing e di conseguenza, quando possibile, anticipare i suoi bisogni in modo che sia il cliente ad arrivare a noi e non viceversa, come nello schema classico della pubblicità tradizionale.
Se pensi che posso esserti d’aiuto contattami, proverò a dare una svolta alle tue necessità.