arte della concentrazione, comunicazione e lavoro, gestione del tempo, ottimizzazione del tempo, time management

Ottimizzazione del tempo in azienda

time-management-675x320

La capacità di gestire il tempo, come qualunque altra pratica nella carriera di manager, contribuirà a determinare il successo o l’insuccesso. Il tempo è una risorsa indispensabile e insostituibile. E’ il tuo asset più prezioso. Non si può risparmiare, e una volta perduto non si può recuperare.

La sensazione di “non avere il controllo” del proprio tempo è la fonte principale di stress, ansia e depressione. Meglio potrai organizzare e controllare gli eventi critici della tua vita, meglio ti sentirai.

Oggi la capacità di identificare i compiti più importanti e portarli a termine rappresenta la dote che determina il successo.

Cominciare bene  significa affrontare l’impegno più oneroso e importante, quello che sei portato a rimandare e che più di ogni altro è in grado di influire positivamente sulla tua vita presente. Impara a non tergiversare e a proseguire senza fermarti sino ad aver ultimato il tuo compito. prendilo come una sfida personale. Bisogna imparare a cominciare la giornata “tirando fuori la testa dalla sabbia”, e senza stare a pensarci troppo sopra.

L’inettitudine esecutiva è uno dei problemi più gravi tra quelli che affliggono le moderne organizzazioni aziendali. molti confondono l’attività con il risultato: discutono, elaborano progetti, inducono riunioni, ma, alla fine nessuno fa il lavoro e ottiene l’esito. Il successo nella vita e nel lavoro è determinato dalle abitudini, come l’identificazione delle giuste priorità, evitando la procrastinazione e svolgere i compiti a mano a mano che si presentano.

L’essere umano prova gioia e soddisfazione per l’esecuzione di un compito è per questo che proviamo piacere e ci sentiamo vincenti ogni volta che portiamo a termine un incarico.

Uno dei trucchi per vivere una vita piena e gratificante è sviluppare l’abitudine ad affrontare e portare a termine gli incarichi. Dopo un pò un simile comportamento nascerà spontaneo. L’esercizio è la chiave di qualunque abilità. Con la pratica puoi apprendere qualunque comportamento o sviluppare qualsiasi abitudine.

L‘arte della concentrazione si apprende attraverso la decisone di abituarsi a portare a termine gli incarichi; poi si abitua con disciplina, a praticare le regole, e si procede con determinazione sino a che la pratica diventa un tratto permanente della personalità.

Esiste un modo per accelerare il processo di trasformazione: immaginare se stessi come qualcuno che pota a termine i lavori. L’immagine mentale che hai di te esercita un effetto potente sul comportamento, il modo in cui ti vedi influenzerà tantissimo il tuo modo di essere e agire.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...